“Fatto in casa“ è più buono, e anche più sano. Adele ne è convinta. E per presentare sul vostro piatto solo la migliore qualità, molti ingredienti vengono seminati, raccolti, lavorati e raffinati a mano.

Per Adele cucinare non è una semplice professione, ma una vera e propria passione. Ogni giorno la cuoca appassionata condisce i suoi deliziosi piatti ispirati alla tradizione locale con un pizzico di fresca creatività e tante nuove idee. Così nella sua cucina i sapori tradizionali si mescolano con una nuova e innovativa arte culinaria.

 

Tutto ha inizio nell‘orto, dove crescono rigogliose spezie e verdure. Qui, vicino alla zucca e a croccanti varietà di insalata, crescono anche tante diverse erbe aromatiche che donano ai piatti di Adele una speciale nota di profumo e di sapore e aromatizzano il nostro sale alle erbe. Adele è particolarmente orgogliosa delle sue patate, che ancora oggi al Langeshof crescono come cento anni fa, con il campo coltivato con il carro ed i cavalli. 

Dall‘orto, frutta e verdura arrivano in cucina, dove Adele si dedica alla creazione di numerose prelibatezze: marmellate artigianali, conserve e composte fatte in casa e sciroppi alla frutta. Una grande passione di Adele è la creazione di gustosi canederli e gnocchi in molteplici varianti, che Adele impasta e forma con le proprie mani. E, se il tempo lo permette, Adele prepara anche ravioli ripieni e pasta fresca. 

Anche nei suoi acquisti Adele dà grande importanza alla qualità, prediligendo prodotti regionali e biologici. Le uova provengono da galline allevate a terra, lo speck è prodotto dal macellaio locale, il vino dal contadino della zona e nei formaggi e nelle grappe potrete riconoscere il particolare sapore del lupino di Anterivo.