Allacciamo le scarpe, chiudiamo lo zaino, apriamo la porta e via… iniziamo la nostra escursione! Il Langeshof, hotel per escursioni a Anterivo nel Parco Naturale Monte Corno, si trova nel bel mezzo di un paesaggio naturale mozzafiato, perfetto per fare gite immersi tra le più belle cime delle Dolomiti, ed è il punto di partenza ideale per escursioni di ogni tipo. Da una piacevole gita insieme alla famiglia, attraverso boschi magici, tra mucche e malghe idilliache, ad un’arrampicata più impegnativa per chi adora scalare le cime, dal soffermarsi ad ammirare una splendida alba o un suggestivo tramonto ad una rilassante passeggiata nella natura o a una vera e propria escursione, per i camminatori più esperti.
“Servizio coccole” per gli escursionisti:
L’hotel per escursioni Langeshof è da poco insignito del marchio di qualità europeo “Wandersiegel” (trad. sigillo di qualità per le escursioni). L'albergo, infatti, si dedica completamente agli amici della natura e a chi ama le escursioni e fa di tutto per offrire ai suoi ospiti ciò che li rende più felici. Per una vacanza ricca di escursioni e di gite da sogno nel Parco Naturale Monte Corno:
- Noleggio gratuito di zaini e racchette da montagna Salewa
- Mappe & libri per escursioni a disposizione gratuita in hotel
- La proprietaria Adele e suo figlio Benedikt conoscono la zona e i dintorni di Anterivo come le proprie tasche: ogni giorno danno ai loro ospiti consigli preziosi per le loro escursioni, per ogni stagione dell’anno e per ogni condizione atmosferica.
- 2 volte a settimana l’Associazione Turistica di Anterivo propone tour escursionistici guidati nel Parco Naturale Monte Corno, completamente gratuiti per gli ospiti del Langeshof.
- Anterivo è un villaggio escursionistico europeo certificato e soddisfa tutte le esigenze degli appassionati di gite ed escursioni, ad esempio per mezzo di una rete di sentieri ben sviluppata e segnalata.
L’area escursionistica intorno al’hotel Langeshof, vicino al Parco Naturale Monte Corno, è molto variegata. Ed incredibilmente bella! Incastonata tra l'Alto Adige e il Trentino, questa zona vi consente di attraversare i confini linguistici in un modo davvero speciale nonché di gustare specialità gastronomiche di entrambe le culture nelle numerose malghe alpine.